Economato tra Servizio e Responsabilità

L’Economato tra Servizio e Responsabilità

Strumenti per un’amministrazione etica e trasparente al servizio del carisma

Obiettivi formativi

  • Acquisire conoscenze di base del diritto italiano (civile, penale, fiscale, giuslavoristico).
  • Comprendere le normative italiane su immobili e patrimonio.
  • Saper gestire il rapporto con i laici e collaboratori in un’ottica di rispetto reciproco e sostenibilità.
  • Integrare le conoscenze giuridico-amministrative con i principi del diritto canonico e la spiritualità religiosa.
  • Favorire l’inserimento culturale e la comunicazione efficace con professionisti laici italiani (notai, avvocati, commercialisti, ecc…).

Nell’attuale contesto sociale e normativo, l’amministrazione dei beni negli Istituti religiosi richiede sempre più competenze specifiche, sensibilità interculturale e un forte radicamento nei valori evangelici. Il corso “L’Economato tra servizio e responsabilità” nasce per accompagnare religiose e religiosi recentemente nominati economi o collaboratori nel delicato compito della gestione amministrativa, con un approccio che integra rigore giuridico, etica evangelica e spirito di servizio.

La proposta formativa si rivolge a persone consacrate operanti in Italia, spesso provenienti da paesi e culture diverse, che si trovano a dover dialogare quotidianamente con professionisti laici e con le complesse normative italiane in ambito civile, fiscale, giuslavoristico e patrimoniale.

In un clima di fraternità e di condivisione, il corso vuole offrire strumenti concreti e fondamenta solide per affrontare la responsabilità dell’economato come espressione di cura per il carisma dell’Istituto e per la missione evangelizzatrice nella società.

Un cammino in 8 moduli

Per trasformare la gestione amministrativa in vera cura della missione.

Modalità di Partecipazione Flessibile!
Per venire incontro alle diverse esigenze, offriamo la massima flessibilità:
  • Diretta Online su Zoom: Segui in tempo reale i moduli in corso direttamente dalla nostra piattaforma Zoom. Interagisci, poni domande e partecipa attivamente.
  • Formazione Asincrona: Non puoi seguire le dirette? Avrai accesso alle registrazioni complete dei moduli già svolti, permettendoti di recuperare o rivedere i contenuti quando preferisci.

Per informazioni contatta la segreteria al numero 06.45437320 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 15.00, oppure invia una email a cnecfom@cnec.it  

Cnec_accedi_formazione
Accedi e scarica il materiale

Accedi per scaricare il materiale didattico

Cnecform_provaiscriviti
Iscriviti al corso

Se vuoi partecipare al corso ISCRIVITI!

Cnec_associati
Associati al CNEC

Se non sei ancora socio, associati ora