Modulo 4. Adempimenti di gestione operativa
Obiettivo
Strutturare una gestione ordinata, conforme e sostenibile per una casa per ferie o altra Struttura di accoglienza.
Contenuti
- Gestione prenotazioni e overbooking
- Gestione reclami e customer care
- Check-list giornaliere e settimanali (pulizie, turni, sicurezza)
- Registro degli ospiti, registro presenze
- Coordinamento con figure esterne (manutenzione, lavanderia)
Attività pratiche
- Creazione di una check-list personalizzata
- Esercitazioni su casi reali di problem solving
Modulo 3. Contributo della Tassa di soggiorno
Obiettivo
Comprendere e gestire correttamente la tassa di soggiorno secondo le normative in vigore.
Contenuti
- Quadro normativo: chi deve pagarla, esenzioni, importi
- Raccolta, registrazione e rendicontazione
- Il portale di Roma Capitale: accesso, compilazione modello e scadenze. Lettura dei codici univoci
- Modalità di pagamento e ricevute
Attività pratiche
- Simulazione compilazione modello online
- Esempi di calcolo per diverse tipologie di soggiorno
- FAQ e casi particolari (esenzioni, ospiti religiosi, minori)
Modulo 2. Alloggiati Web: obblighi e operatività
Obiettivo
Imparare a gestire correttamente gli adempimenti legati alla comunicazione degli ospiti alla Polizia di Stato tramite Alloggiati Web.
Contenuti
- Normativa sulla comunicazione degli ospiti
- Registrazione e accesso al portale Alloggiati Web
- Inserimento manuale e importazione automatica dei dati da gestionale
- Tempistiche e gestione degli errori
- Adempimenti amministrativi
Attività pratiche
- Simulazioni di invio dati
- Risoluzione di errori comuni
- Analisi dei casi pratici
Modulo 1. Ross 1000
Il corso ha approfondito l’inquadramento normativo che impone l’obbligo di trasmissione dei dati arrivo e partenza (ISTAT). Sono state analizzate le diverse piattaforma telematiche adottate dalle varie regione con particolare approfondimento sull’utilizzo della piattaforma ROSS 1000, adottata dal Ministero del Turismo come sistema unico nazionale per la raccolta e la trasmissione dei dati statistici sul movimento turistico. Il sistema mira a uniformare gli adempimenti in materia turistica su tutto il territorio nazionale.
La formazione è stata pensata in particolare per gli Istituti Religiosi che gestiscono strutture di accoglienza come case per ferie, case religiose e di spiritualità, residenze universitarie, foresterie e ostelli religiosi, sempre più chiamati a rispettare gli stessi obblighi normativi delle strutture ricettive tradizionali (es. strutture alberghiere).
